Innovazione

iPhone 4G: attenti a non rompere subito lo schermo!

Rompere lo schermo è più semplice!

Il nuovo iPhone 4G di cui si è tanto parlato, stupendo a vedersi, sembra avere qualche difetto: lo schermo che Apple dichiara essere ben 30 volte più resistente e 20 volte più rigido dei predecessori in realtà lo è solo nelle tasche! La società Fixyouri, specializzata nelle riparazioni di iPhone, iPad e iPod Touch ha dichiarato che seppur il vetro sia notevolmente più resistente, il design del nuovo smartphone di casa Apple rischia di compromettere i vantaggi del nuovo vetro, infatti, sul nuovo iPhone il vetro si trova in fondo alla parte superiore del telaio in alluminio mentre sul vecchio era incassato e protetto da una cornice cromata.

I tecnici della società Fixyouri hanno affermato che nel 95% della loro casistica: gli schermi si rompono non per torsioni e pressioni ma per cadute o impatti improvvisi. Il problema è che nel nuovo iPhone la lastra di vetro dello schermo non è protetta dalla cornice metallica ma poggia direttamente sopra, e questo rappresentare un rischio maggiore di rottura!

Per dimostrare quanto detto la società ha effettuato alcuni test sui gusci, ovviamente privi di circuiti, lasciandoli cadere da un’altezza di 1 metro. I risultati? Giudicate voi dalle foto!

Il risultato ovviamente ha il solo scopo dimostrativo anche perché l’altezza di caduta e l’inclinazione con cui avviene l’urto non è sempre la stessa! Fate molta attenzione a non farvi cader di mano il vostro nuovo iPhone potreste doverlo mandare in riparazione prima di quanto immaginate se non state attenti!

11 giugno 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us