Innovazione

iPhone 4 supera le reflex su Flickr

E' il più usato per fotografare.

Stacchi, pubblichi e condividi online. La qualità delle foto scattate con una fotocamera professionale resta impareggiabile, ma l'immediatezza che ti regala un cellulare, e il melafonino di Apple in particolare, non ha paragoni. Soprattutto quando si tratta di condividere i propri ricordi su Flickr.

“L'iPhone 4 diventerà la “fotocamera” più popolare di Flickr entro un mese”

Dati Exif - La fotocamera che va per la maggiore su Flickr, ossia quella a cui sono attribuiti più scatti pubblicati, è attualmente la Nikon D90, tallonata dallo smartphone di quarta generazione di Apple. Come fa Flickr a saperlo? Molto semplice, grazie ai dati Exif del file immagine. Quando scatti una foto, con una fotocamera digitale o uno smartphone, il sistema memorizza alcuni dati come l'ora e la data dello scatto, dettagli tecnici sull'impostazione della fotocamera (apertura, velocità dello scatto, lunghezza focale, bilanciamento del bianco e ISO) oltre al modello della fotocamera.

Scatta il sorpasso - Se fino all'estate del 2009, la fotocamera più popolare su Flickr era la Canon EOS Digital Rebel XTi, adesso è la Nikon D90 ma… ancora per poco. Salvo stravolgimenti nelle abitudini degli utenti, entro un mese il primato passerà all'iPhone 4. Se infatti prima tutti i modelli dello smartphone di Apple - iPhone, iPhone 3G e iPhone 3GS - erano riuniti in una sola voce, gli ultimi dati si riferiscono proprio all'iPhone 4. (gt)

Silvia Ponzio

Guarda i migliori anti-iPhone in circolazione

19 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us