Innovazione

iPad multiutente? Apple ci sta davvero lavorando!

La conferma arriva dalla risposta di Apple a uno sviluppatore.

di
La conferma arriva da una risposta che Cupertino ha inviato a uno sviluppatore: “Siamo a conoscenza del problema e stiamo attualmente svolgendo delle indagini”. Forse a breve vedremo il supporto al multi-user anche sugli iPad, oltre che sui Mac.

"Dal consiglio di uno sviluppatore a una probabile innovazione!"
In classico stile Apple - Conoscete la sezione “bug report”? È un’area del sito Apple dove è possibile segnalare bug nei sistemi operativi e malfunzionamenti dei dispositivi ma, se venisse invece usata per chiedere nuove funzionalità? È proprio il caso di uno sviluppatore che afferma di aver “semplicemente” chiesto al colosso di Cupertino di inserire il supporto multi-utente sui prossimi iPad e, altrettanto “semplicemente”- in classico stile Apple - lo Staff gli ha risposto che sono già a lavoro per trasformare la proposta in realtà.

Multiuser e multiuso - Le indiscrezioni per ora sono poche. È possibile che al momento dovremo accontentarci di un’ipotetica funzione di “Post-it virtuale” sui prossimi iPad per lasciare dei memo leggibili dagli altri utilizzatori, e di una feature per il riconoscimento dei volti tramite la webcam frontale che potrebbe davvero mandare in pensione l’impostazione di una password di accesso “al profilo”.

Solita attesa snervante? - Forse no! I tempi potrebbero essere più corti del solito se Apple decidesse di aggiungere questa funzione in una prossima versione di iOS. Se invece opterà per il “multiuser” a uso e consumo solo della prossima generazione di iPad, sicuramente ci sarà da aspettare almeno un altro anno! (sp)

Trucco per te: iPad, iOS 5 e i sei tasti nascosti

10 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us