Innovazione

iPad mini in arrivo? Indizi negli Apple Store

Il 12 settembre dovrebbe essere il gran giorno.

di
Il lancio dell'iPad mini, fratello minore dell'attuale tablet Apple, è stato a più riprese ipotizzato nel terzo quadrimestre di quest’anno. E così dovrebbe essere. Apple ha chiesto ai suoi rivenditori di allargare la sezione espositiva dedicata all’iPad. E di farlo entro il 12 settembre.

"L’iPad mini andrebbe a rubare spazio espositivo a Mac Pro, Mac Mini e iPod touch & soci"

Conferme

In molti erano pronti a scommettere che il 12 settembre non sarebbe stato presentato solamente il nuovo iPhone

MacRumors.com

Mac Pro e Mac Mini sacrificabili - A far spazio all’iPad, in alcuni casi, dovrebbero essere il Mac Pro e il Mac Mini. A confermarlo sempre le fonti citate precedentemente da MacRumors. Alcuni rivenditori, infatti, starebbero già lavorando per trovare i nuovi spazi chiesti da Cupertino, cercando di triplicare lo spazio espositivo riservato ai tablet. Oltre a Mac Pro e Mac Mini, anche l’iPod dovrebbe pagare pegno: gli spazi sinora dedicati al lettore mp3 della Mela e a tutti i suoi accessori saranno notevolmente ridotti. Insomma, fate largo, sta arrivando il nuovo principino. (sp)

Gli Apple Store più suggestivi del mondo

23 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us