Innovazione

iPad 3 e iPhone 5 con connettore super potente?

Più piccolo e potente dell'attuale!

L’iPad 3 è ormai dietro l’angolo, mentre dall’iPhone 5 ci separa ancora qualche mese, eppure è tutto un susseguirsi d’ipotesi e indiscrezioni. L’ultimo gossip? Apple potrebbe sostituire l'attuale connettore con qualcosa di molto più piccolo e potente.

“Apple ha bisogno di più spazio all’interno dei suoi gioellini”

Piccolo è bello - Chi non ha mai visto il classico connettore a 30 pin, che da quasi un decennio contraddistingue tutti i dispositivi mobili sviluppati a Cupertino? Secondo il sito iMore, Apple vorrebbe mandarlo in pensione, dopo tanti anni di onorata carriera, per fare spazio - letteralmente - a una nuova tecnologia. Hai capito bene: l’esigenza di un cambiamento radicale è stata dettata proprio dalla cronica penuria di spazio all’interno degli iDevice dell'azienda della mela.

E perché non Micro-USB - Apple, in poche parole, non sa più dove sistemare i circuiti e, d’altra parte, un connettore largo un paio di centimetri occuperebbe molto più spazio, per esempio, del Micro USB adottato da tutti gli altri produttori. In tempi di fotocamere da 41 megapixel, antenne d’ogni tipo - dal GPS all’NFC - e batterie sempre più capienti, perfino una manciata di millimetri quadrati può fare la differenza. Perché non convertirsi allora allo standard Micro USB, come tutti gli altri?

Soluzione fatta in casa - Apple non fa mai nulla per caso, bisogna riconoscerlo: la scelta di una porta di collegamento proprietaria ha certamente contribuito a fare la sua fortuna, e questo a Cupertino lo sanno bene. Passare a un altro connettore, peraltro già utilizzato dalla concorrenza, potrebbe rivelarsi controproducente. Non dimentichiamo, inoltre, che Apple ha in casa una delle connessioni più efficienti, in termini di spazio e velocità di trasferimento dati, perciò potrebbe benissimo scegliere d’affidarsi allo standard Thunderbolt, opportunamente modificato.

Nuovi cavi, nuovi accessori - Un nuovo connettore, più piccolo e performante, spalancherebbe le porte a un intero mondo di accessori di nuova generazione, dai cavi video in alta definizione a quelli di collegamento dati per sfruttare la velocità delle reti 4G. Con buona pace di quella miriade di accessori realizzati fino a oggi, che vanno dalle docking station multimediali alle batterie ausiliarie, dai lettori di schede di memoria ai trasmettitori FM.

iPad 3 all’antica - Abbiamo, però, l’impressione che il cambiamento possa avvenire in modo graduale: con ogni probabilità, la nuova tecnologia debutterà con il prossimo iPhone 5 e non con l’imminente iPad 3, perché in un tablet l’esigenza di ricavare più spazio non è poi così sentita.

E allora perché non “strafare” per una volta, sviluppando un jack sottilissimo, che possa comunicare con la porta Thunderbolt attraverso un cavo in fibra ottica e, al tempo stesso, essere utilizzato per collegare cuffie in alta definizione? D’altronde, sognare è lecito.

28 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us