Innovazione

Invia foto e video da Skype per Android

Arriva la funzione per l'invio di foto e video.

Skype fa un regalo di Natale anticipato a tutti gli utenti di smartphone e tablet Android: la funzione inviare scatti e filmati sia tramite la rete Wi-Fi che 3G. E gli utenti dell’omino verde ringraziano.

“Migliorata anche la qualità video degli Android con Tegra 2”

Auguri visuali - Nell’universo Android si prevede un gran via vai di foto e video per Natale e Capodanno che faranno concorrenza ai tradizionali messaggini di auguri. Skype, infatti, ha appena rilasciamo la versione 2.6 della sua celebre applicazione - scaricabile gratuitamente dall’Android Market - che abilita l’invio gratuito di file da smartphone e tablet con Android 2.1 (e versioni superiori) tramite reti WiFi e 3G (per chi dispone di un piano tariffario).

Tegra al top - Skype, dal suo blog ufficiale, fa anche sapere che l’ultima release ha sensibilmente migliorato la durata della batteria e la qualità video per i dispositivi che già dispongono del chip Nvidia Tegra 2, quindi al momento il Samsung Galaxy Tab 10.1, il Motorola XOOM e l’Acer Iconia Tablet.

Videochat - La funzione di videochat non è ancora purtroppo alla porta degli occhi (e delle orecchie) di tutti i possessori di un dispositivo Android, ma la lista degli smartphone e tablet compatibili si sta allungando. Gli ultimi a entrare nella rosa dei fortunati sono l’HTC Amaze 4G, il Motorola Droid 4 e Droid Razr.

Silvia Ponzio

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Videochat Skype su Android

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

14 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us