Innovazione

Internet Chess Table, ovvero come giocare a scacchi online ma con pezzi reali

Pedoni & C. sono proiettati dalla webcam.

Sono un grande appassionato del gioco degli scacchi e questa notizia non può che farmi felice. A meno di non far parte di un club degli scacchi, capita spesso a chi ci gioca di non trovare facilmente qualcuno che:

  • sappia giocare

  • sia disposto a giocare

  • abbia una scacchiera a portata di mano

  • Per ovviare al problema molti “scacchisti” giocano online, perdendo una cosa estremamente importante, ovvero il contatto fisico coi pezzi e il colpo d'occhio sulla scacchiera – cosa che trovo alquanto irritante. Giocare a scacchi online non da la stessa sensazione che giocare con una vera scacchiera con i pezzi di legno e molto spesso le rappresentazioni online peccano in quanto a grafica (molto spesso è un 2d semplice). E qui ci viene incontro il gadget del giorno: un piccolo genio ha inventato un semplice ed economico modo di giocare a scacchi online usando una scacchiera virtuale, ma con pezzi reali.

    Si tratta di una scatoletta che si collega tramite usb al pc con al suo interno un proiettore economico e una webcam. Lo scatolotto proietta l'immagine della scacchiera su un ripiano, e tramite la webcam riesce a leggere i movimenti dei pezzi. Il tutto viene sincronizzato con le partite giocate su freechess.org permettendoci di giocare una vera e propria partita “fisica” e non virtuale con avversari da tutto il mondo.Unica pecca è che i pezzi dell'avversario dovremo andare a muoverli noi, perdendo preziosi secondi, ma il “gioco” vale decisamente la candela.

    13 luglio 2010 Raffaele Camoriano
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

    ABBONATI A 29,90€

    Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us