Innovazione

Interessanti novità con l’arrivo di Goggles 1.6

Metti dei nuovi occhiali allo smartphone

Se non l’hai ancora installato, te lo consiglio vivamente… anche perché non costa niente. Goggles è un’interessante applicazione sviluppata da Google in grado di riconoscere qualsiasi cosa capiti davanti all’obiettivo del tuo smartphone Android.

Non è una novità, ma la versione 1.6 appena arrivata sull’Android Market sfodera una funzione davvero niente male. Si tratta del Perma-Goggles, una sorta di “occhiali” fissi che passano al setaccio tutte le tue foto - anche quelle scattate con un altro applicativo - e al momento del riconoscimento ti invia una notifica audio.

Non è quindi più necessario effettuare singolarmente la scansione di ogni scatto, perché se ne occuperà automaticamente Goggles senza che tu ti accorga di nulla. Se attivi la funzione, che ovviamente lavora in background, devi mettere in conto un notevole aumento del consumo della batteria.

La compatibilità di Goggles è garantita con tutte le versioni Android superiori alla 2.1 ed è scaricabile gratuitamente dall’Android Market. (sp)

Scopri come funziona Google Goggles

19 settembre 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us