La prossima settimana durante conferenza Developer Forum di San Francisco, Intel presenterà una novità molto importante nel campo dei chip per smartphone. Il nuovo processore nome in codice Moorestown integrerà oltre le classiche funzioni del processore anche la grafica, questa novità cdonsente di raggiungere prestazioni senza confronti sia in fattore di velocità sia in fatto di risparmio energetico!
Nel mentre ARM ha lanciato sul mercato un nuovo processore che se pur stimato avrebbe una velocità di ben 5 volte maggiore rispetto al precedente modello.
Un portavoce Intel ha dichiarato come i nuovi progetti Sandy Bridge per PC e Mooretown per smartphone, siano dei passi fondamentali per la crescita dell’azienda soprattutto nel campo dei cellulari.
Il portavoce Intel ha sottolineato come, nel campo dei PC non sia molto importante il consumo di energia mentre negli smartphone il processore deve assorbire meno energia possibile offrendo le migliori prestazioni possibili così da aumentare la durata della batteria.
Intel dovrà percorrere ancora molta strada per raggiungere il livello di ARM soprattutto dopo il lancio del nuovo chip chiamato MPCore Cortex-A15 che ha una velocità di clock di 2.5 GHz che tradotto in parole povere un’aumento di velocità con un’impatto minimo sul consumo di energia!
Al momento la media degli smartphone venduti è di circa un milione di dispositivi al giorno, ma il marchio Intel non è presente in nessuno di questi. La società californiana punta proprio ad avere una fetta di mercato utilizzando le proprie conoscenze nel mondo dei processori per PC nel mercato degli smartphone!