Innovazione

Instagram sbanca con Apple e sbarca su Android!

L'applicazione dei record in arrivo su Google Play.

Nove mesi fa ha raggiunto i cinque milioni di utenti. Adesso, i milioni, sono diventati ventisette. Sono le cifre di Instagram, l'applicazione per scattare e condividere fotografie più amata dagli utenti Apple. Ora è in arrivo anche su Android.

“Dopo aver conquistato chiunque abbia un gioiellino Apple, arriva finalmente su Android!”

Un successo senza segreti - Ventisette milioni di utenti. Il co-fondatore di Instagram, Kevin Systrom, ha annunciato che la sua applicazione ha conquistato ventidue milioni di persone nel giro degli ultimi nove mesi. Ma non sono ancora abbastanza: Systrom ha svelato che è in uscita la versione per Android e che “in un certo senso, è ancora migliore della nostra app per iOS”. Dopo essere stata eletta applicazione dell'anno da Apple nel 2011, e avere fatto “il botto” con il lancio dell'iPhone 4s, per Instagram è tempo di esplorare nuovi orizzonti. Gli utenti Android già si fregano le mani, e Systrom e colleghi sono sicuri di replicare il successo anche presso di loro.

Successo annunciato – Lo sbarco su Android era stato annunciato già da settembre dello scorso anno. Systrom, nel corso di SXSW - il festival musicale e cinematografico che si tiene ogni primavera ad Austin, Texas - ha mostrato un prototipo dell'applicazione su un Galaxy Nexus, stupendo i giornalisti presenti. Instagram per Android, sebbene in versione beta, sembra essere veloce e dotato di funzionalità di condivisione al pari del fratello per Apple, i cui utilizzatori, al momento, si chiedono se, con il lancio della versione per Android, arriverà un aggiornamento che la renda “ancora migliore”. E i nuovi vertici Google Play, il nuovo “Android Market” incrociano le dita... che il lancio di Instagram possa coincidere, finalmente, con il loro rilancio? (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Dieci trucchi e consigli per foto da vero professionista

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

13 marzo 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us