Innovazione

Un mini robot capace di volare come un insetto (e che non teme gli scontri)

I ricercatori del MIT hanno creato un mini robot capace di volare come un vero insetto. Rispetto ai suoi predecessori, è più agile e resiste agli urti.

Costruire un drone oggi non è un'impresa particolarmente difficile: ciò che ancora rappresenta una sfida tecnologica non indifferente è realizzare un drone grande come un insetto e con la stessa agilità e manovrabilità di una mosca.

Un risultato a cui è pervenuto un team di ricercatori del MIT capitanati da Kevin Chen del dipartimento di Ingegneria Elettronica.

Moscone robot. Chen ha realizzato un minuscolo robot volante, grande più o meno come un calabrone e pesante circa mezzo grammo, che ha dimostrato di essere in grado di volare all'interno di spazi molto piccoli ma anche di resistere alle raffiche di vento, proprio come un vero insetto.

Il segreto di questi minuscoli droni è nelle loro ali che raggiungono i 500 battiti secondo. Il loro movimento è garantito da speciali attuatori in gomma, ricoperti da un sottile strato di nanoparticelle. Quando viene applicata una leggerissima corrente elettrica, l'attuatore si contrae facendo abbassare le ali dell'insetto. Quando la corrente viene spenta, l'attuatore si rilassa e l'ala torna alla posizione originale. Regolando opportunamente l'impulso di corrente è quindi possibile far vibrare le ali del robot.

 

Piccolo ma robusto. Oltre che agile, il drone di Chen si dimostra anche particolarmente resistente: essendo morbido, infatti, riesce a "rimbalzare" senza subire danni contro gli ostacoli che non dovesse riuscire a evitare.
Al momento il robot ha l'aspetto di un'anonima scatolina rettangolare, ma Chen vuole realizzarne una versione ispirata alle libellule. 

Un robot di questo tipo si presterebbe a numerosi impieghi: dall'ispezione di apparecchiature e impianti altrimenti inaccessibili, fino all'impiego in sciami per l'impollinazione di grandi colture.

Un prossimo obiettivo dei ricercatori è quello di mettere a punto una batteria sufficientemente piccola e leggera da permettere all'insetto di robot di volare senza bisogno di fili che provvedano alla sua alimentazione, come invece risulta necessario al momento.

28 marzo 2021 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us