Innovazione

L'asfalto poroso anti inondazioni

Un nuovo tipo di asfalto per fare fronte ad allagamenti e inondazioni assorbe fino a 1000 litri d'acqua al minuto.

Per prevenire allagamenti e inondazioni nei centri abitati, un'azienda britannica propone un asfalto che può assorbire fino a 1.000 litri di acqua per metro quadrato al minuto. Si chiama Topmix Permeable ed è un nuovo tipo di materiale poroso che, risolti alcuni problemi, potrebbe aiutare a limitare i danni.

Asfalto drenante. Ciò che distingue Topmix Permeable dall'asfalto classico è l'assenza al suo interno di sabbia e pietrisco compattato, materiali che impediscono all'acqua di filtrare attraverso il manto stradale. Questa caratteristica rende la mescola porosa e capace di assorbire acqua, rilasciata poi lentamente nel terreno sottostante da uno strato di conglomerato.

Lo speciale asfalto incorpora inoltre un'alta percentuale di aria (35%) rispetto al normale asfalto (20%), e questa composizione lo rende più resistente.

Per adesso il nuovo materiale - in fase di test - fa da fondo a un parcheggio in Gran Bretagna (video qui sotto, in inglese).



I difetti. Lo speciale asfalto non è il primo del suo genere: manti porosi sono già stati utilizzati per pavimentare piste ciclabili e marciapiedi, rivelando diversi punti deboli. Richiedono infatti molta manutenzione, si rovinano facilmente, non sono adatti a strade con traffico intenso e insieme all'acqua assorbono anche inquinanti, come l'olio dei motori. In Olanda hanno sperimentato soluzioni parziali, ma non tutti i problemi sono stati risolti.

10 ottobre 2015 Silvia Malnati
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us