Innovazione

Infografica: gli italiani preferiscono lo smartphone al pc

E l'82% dei collegamenti da mobile avvengono dallo smartphone.

Il 34% degli italiani preferisce lo smartphone contro il 32% di quelli che ritengono più importante il pc, dovendo scegliere tra i dispositivi per collegarsi a internet. E' il dato sorprendente che emerge dall'infografica in alto, realizzata dalla LG, per il lancio del nuovo smartphone Android LG G2 (partendo da un sondaggio di Eurisko su 2500 intervistati).

Le cifre dicono che da un anno è completamente cambiata la modalità di accesso al web: oltre ai cellulari intelligenti, avanza la smart tv (21%) che ha più consensi del tablet. Addirittura l'82% dei collegamenti da mobile avviene dallo smartphone. E solo il 18 % dai notebook e il 10% dai tablet (la somma fa 110 perché gli intervistati potevano dare una risposta multipla). Si collegano a internet dal cellulare il 13% degli italiani (6,5 milioni di persone). E anche le vendite di smartphone sono aumentate per numero e fatturato, nonostante la crisi. Che collegarsi a internet quando andiamo in giro sia diventata una necessità?

4 ottobre 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us