Innovazione

In Svezia si può dormire sugli alberi come gli uccelli

Si trova nei boschi della Svezia

C'è chi cerca stanze d'albergo economiche, chi si accontenta di poco, chi non può prescindere da alcune esigenze e chi ha la fortuna di poter scegliere le suite più costose: nessuna di queste tipologie di clienti d'hotel, però, si è mai immaginato di soggiornare in una stanza con le sembianze di un nido d'uccello. Per chi volesse provare questa esperienza, basterà chiedere al Tree Hotel in Svezia.

Chi non ha mai sognato da bambino che i propri genitori gli costruissero una casa sull'albero? Complici i film made in USA, è un po' il desiderio segreto di ognuno di noi, ma la realtà dei fatti spesso non ne permette la realizzazione. Per chi volesse passare del tempo sospeso in aria tra rami e foglie, questo hotel svedese ha ricreato all'interno di una foresta delle location dalle sembianze di nidi d'uccello. Viste le temperature rigide, tutti e 5 i nidi sono dotati di sistemi di riscaldamento alimentati da una risorsa rinnovabile. L'obiettivo degli albergatori è quello di creare altre 20 stanze, tutte con le stesse sembianze ma con diversi arredamenti, entro 5 anni: la realizzazione avviene al suolo e solo in un secondo momento vengono posizionate sugli alberi a 4-6 metri d'altezza.

Il fascino dei paesaggi innevati svedesi unito a queste stanze particolari, permetteranno all'utente di immedesimarsi nella vita di un tempo, in pieno contatto con la natura e con gli animali. Un'esperienza unica!

3 luglio 2011 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us