Innovazione

In Spagna il sole non tramonta mai

Avviene in Spagna, in una centrale che funziona 24 ore su 24.

L'energia solare è una delle fonti di energia pulita più utilizzate e diffuse in tutto il pianeta: la maggior parte delle persone ritiene, sbagliando, che funzioni solo durante il giorno, ma in realtà si può generare energia anche nelle ore notturne. L'esempio migliore viene dalla Spagna, dove una centrale è alimentata solamente dall'energia solare e produce energia per 24 ore senza fermarsi.

Il Gemasolar, questo il nome dell'impianto, è l'unico al mondo in grado di funzionare per tutto l'arco della giornata grazie all'energia proveniente dal Sole: le altre centrali che utilizzano questa tecnica non riescono a coprire tutte le 24 ore, e sono costrette a utilizzare altre fonti di energia. L'efficacia che si è riusciti ad ottenere in Spagna deriva da un particolare accorgimento: parte del calore solare ottenuto durante il giorno viene indirizzato in un grande serbatoio d'acqua in cui viene aggiunto un particolare sale. Il vapore prodotto viene utilizzato per mettere in movimento una turbina, la quale, ruotando, genera energia. Il fulcro di questa tecnica è proprio il sale: quest'ultimo, infatti, è in grado di trattenere il calore accumulato durante le ore di Sole ed in questo modo si riesce a mantenere la vaporizzazione dell'acqua anche durante la notte.

Il risultato consiste in una produzione continua di energia per otto ore dopo il tramonto; l'unico neo riguarda il fatto che utilizzando questa tecnica l'impianto durante il funzionamento notturno non è in grado di raggiungere la capacità massima di produzione energetica. Questo non risulta, però, un problema, visto che durante la notte si consuma meno corrente elettrica rispetto al giorno. (mf)

11 ottobre 2011 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us