Innovazione

In Francia lo stato finanzia il dowload legale di mp3

Una proposta per il download legale.

Arriva il download legale e finanziato dallo stato, per la musica sul web. Sarà una nuova carta prepagata a consentire ai giovani francesi, di età compresa tra i 14 e i 25 anni, di scaricare legalmente 50 euro di musica nei siti aderenti all'iniziativa. La metà della quota sarà pagata dallo Stato che, attraverso questa proposta, si pone l'obbiettivo di contrastare la pirateria musicale online.

Ne ha parlato il presidente della Repubblica Nicolas Sarkozy in persona, durante una cerimonia svoltasi alla Cité de la musique a Parigi, affermando che l'innovativa iniziativa, la quale fa il paio con il "pugno di ferro" usato negli ultimi anni dallo stato transalpino contro il download "illegale", ha già avuto il via libera dall'Unione Europea. L'idea richiede una collaborazione anche ai gestori dei siti musicali, che dovrebbero tagliare i prezzi dei download e appoggiare economicamente la promozione della carta, se vogliono uscire dalla spirale del file sharing che abbatte le loro percentuali di vendita.

Scritto da Alice Ajmar

18 ottobre 2010 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us