Innovazione

In Cina lancio in sordina per l’iPad

Accolto da con ore di attesa o lunghe code.

di
Il lancio cinese del nuovo iPad è stato un mezzo flop. A differenza del passato, quando il lancio di un nuovo prodotto Apple veniva accolto da orde di fan in attesa per ore ed ore di fronte agli Apple Store, questa volta le file sono state esigue o totalmente inesistenti.

"Credevamo ci attendessero ore di fila. Invece qui non c’è quasi nessuno"

Strana calma –

il lancio di un nuovo prodotto era accompagnato da interminabili file

Pre-ordini - Questa apparente calma è attribuibile al sistema messo su per l’occasione dalla casa di Cupertino. Per evitare che si ripetessero le scene di delirio popolare scatenate dal lancio dell’’iPhone 4S, la Apple ha previsto per la sola Cina un sistema di pre-ordine, che chiedeva ai clienti di manifestare il loro interesse all’acquisto del tablet prima che si recassero negli Apple Store per acquistarlo. In questo modo, oltre ad evitare il formarsi di file kilometriche, si evita anche il fenomeno del “bagarinaggio”, con clienti che acquistavano iPhone e iPad in gran quantità per poi rivenderli, a prezzi maggiorati, al di fuori del negozio.

Fan confusi - Anche i fan cinesi della Apple, comunque, non riuscivano a capacitarsi di quanto stava accadendo sotto i loro occhi. In fondo, anche loro erano abituati a dover fare file chilometriche prima di riuscire a mettere le mani sull’oggetto del loro desiderio. Questa volta, però, non è andata così. “Sono molto sorpreso che non ci sia affatto fila” afferma Sun Xufei, esperto del settore IT in attesa di fronte allo Shanghai Lujiazui Apple store assieme ad altre 20 persone circa. “Solitamente ero abituato a lunghe code, per questo sono arrivato con largo anticipo. Però, questa volta, è stato inutile”. (pc)

Gli Apple Store più suggestivi del mondo

22 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us