Innovazione

In arrivo il primo Xperia targato Sony?

Potrebbe essere il primo smartphone targato Sony.

Sony Ericsson - dopo l’acquisizione da parte di Sony - sembra essere già al lavoro su un nuovo membro della popolosa famiglia Xperia. Si tratta dell’Xperia arc HD che farà dell’alta definizione la migliore freccia del suo “arco”.

“Il primo smartphone targato Sony sarà svelato al prossimo Mobile World Congress”

Arc ben definito - Il Sony Ericsson Xperia arc S è appena arrivato sugli scaffali, con un super processore da 1,4 GHz, che già circolano voci sul suo possibile successore. Nonostante la join venture nippo-svedese stia per sciogliersi - Sony acquisterà la quota di Ericsson per più di un miliardo di dollari - i progettisti sarebbero già al lavoro sull’Xperia arc HD che, a quanto si mormora, avrà un display in alta risoluzione a 720 pixel con supporto alla registrazione video in Full HD (1080p).

Atteso al MWC 2012 - Sony Ericsson è sempre riuscita a dotare i propri smartphone di fotocamere all’avanguardia e il futuro Xperia arc non sarà da meno: potremo scattare foto a piena risoluzione anche durante la ripresa di un filmato. Molto probabilmente per gestire tutta la quantità di dati proveniente dalla fotocamera sarà necessario un processore dual core e il supporto di Android 4 Ice Cream Sandwich. L’Xperia arc HD potrebbe, inoltre, essere il primo smartphone targato Sony e sarà probabilmente annunciato al Mobile World Congress che si terrà a Barcellona il prossimo febbraio. (sp)

Federico Cociancich

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

I MIGLIORI SONY ERICSSON XPERIA

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

5 novembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us