Innovazione

Il Web ha un santo?

Nel giorno in cui il Papa finalmente twitta [qui sotto il suo primo tweet]

Cari amici, è con gioia che mi unisco a voi via twitter. Grazie per la vostra generosa risposta. Vi benedico tutti di cuore.

— Benedetto XVI (@Pontifex_it) Dicembre 12, 2012

È Sant’Isidoro di Siviglia (560 - 636 d.C). Scelto qualche anno fa dagli internauti perché è stato il primo compilatore di un’enciclopedia universale.
Oggi c’è chi lo vuole sostituire con il martire armeno San Espedito che ha conquistato fama tra gli internauti. Non a caso la basilica di Nostra Signora di Guadalupe a New Orleans, dove c’è la statua del santo, unica negli Stati Uniti, è una meta di pellegrinaggio per gli appassionati.

Ti potrebbero interessare anche
Religione spettacolo
La storia delle religioni

12 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us