Innovazione

Il virus Android che registra le telefonate

Il trojan registra le conversazioni sulle scheda di memoria.

Nuovo allarme per il sistema firmato Google. I ricercatori di CA Technologies ha scovato un malware in grado di registrare segretamente le conversazioni telefoniche. E se tornassimo ai telefoni a gettoni? Scherzo!

“Il trojan registra le telefonate sulle scheda di memoria nel formato Amr”

Parola d’ordine: origliare - CA Technologies è “inciampata” in questo trojan per il sistema operativo Android che sfodera funzioni di registrazione audio che lo rendono molto più pericoloso rispetto ai virus precedenti che non andavano oltre il furto del numero di telefono o della durata della chiamata con qualche variante in grado di spedire anche dei messaggini.

Tracce sulla SD - Secondo Dinesh Venkatesan di CA Technologies, che ha eseguito il trojan tramite un emulatore spiegandone il comportamento sul suo blog. L’installazione avviene ovviamente tramite l’autorizzazione dell’utente che da quel momento installa una spia in grado di registrare le sue telefonate in entrata e in uscita. Tutte le conversazioni vengono registrate in un file nel formato Amr sulla scheda di memoria SD. Se siete dei chiacchieroni e la schedina si riempie troppo velocemente, potrebbe essere un indizio della presenza del malware. Tra l’altro in agguato c’è anche la possibilità di configurare un server remoto per copiare online i file audio. (pp)

Silvia Ponzio

2 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us