Confermata anche attraverso la posta elettronica la teoria dei sei gradi di separazione.
![]() | ||
In verde, il tragitto di una delle tante e-mail spedite in giro per il mondo per l'esperimento. |
Collegamenti intricati. Per fare un esempio, potrebbe scoprire di avere un amico che ha fatto il guidatore di bus nella capitale del Paese in cui vive, il quale una volta ha trasportato una squadra di football americano, nella quale un giocatore è stato una volta da un dentista che a un congresso ha conosciuto un medico del team del presidente. La teoria si è dimostrata valida in molti campi, dalla diffusione di epidemie, al collegamento delle reti elettriche. Ora è stato dimostrato che vale anche per le e-mail.
Ai volontari è stato chiesto di rispondere a un messaggio indirizzato a una persona predefinita, inoltrandolo prima ad alcuni conoscenti. Sei è risultato il numero medio di passaggi. Uno dei possibili sviluppi della teoria dei sei gradi di separazione è il controllo della popolazione e in particolare degli spostamenti dei criminali.
(Notizia aggiornata al 15 settembre 2003)