Innovazione

Il tuo Android è un passepartout perfetto!

Android come passepartout!

Chi di voi non ha mai sognato di avere una chiave universale per tutte le porte sempre a portata di mano? Credo a tutti sia capitato almeno una volta di sperare di trovare una porta aperta ed invece trovarla chiusa, bene ora avrete modo di poter risolvere questo problema grazie al vostro smartphone Android che sfruttando un applicativo vi consentirà di aprire tutte le porte elettriche controllate da server.

Il nome di questo passepartout è Caribou, progettata dall’esperto non che ricercatore di sicurezza informatica Ian Robertson, vi consentirà di poter aprire tutte (o quasi) le porte che vi troverete davanti a voi.

L’applicativo, con un touch, vi consentirà di poter aprire tutte le porte che vi dividono dalla vostra meta e le richiuderà automaticamente dopo 30 secondi dall’apertura così da non lasciare tracce e non insospettire nessuno.

Ian Robertson insieme al collega e ricercatore in sicurezza Michael Gough sono all’opera insieme alla US-CERT ed alcuni fabbricanti di serrature per migliorare la sicurezza dei loro prodotti così da sconfiggere ogni forma di hacking.

Ovviamente questo applicativo di cui vi abbiamo parlato non è disponibile al pubblico ma solo ad una cerchi ristretta, molto ristretta, di persone ed è stata presentata solo per rendere pubblica questa carenza dei vari sistemi di sicurezza.

Intanto per tutti coloro che sono in possesso e che utilizzano queste tipologie di serrature gli esperti consigliano di tenerle separate dalla rete internet.

Date un’occhiata al video dimostrativo per ammirare un HTC Incredible in azione come chiave universale!

18 marzo 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us