Innovazione

Il tredici settembre la Saga raggiungerà l'alta definizione

Dopo una lunga attesa Star Wars arriva in Blu Ray

Vi avevamo annunciato qualche mese fà la decisione, dopo una serie di dichiarazioni negative al riguardo, di portare la saga completa di Guerre Stellari in alta definizione sfruttando il successo del Blu Ray. Come molti potevano bene immaginare la possibilità di sfruttare ulteriormente uno dei brand più forti della storia del cinema non poteva lasciare George Lucas molto tempo lontano dai riflettori e più di un analista aveva dichiarato che si trattava solamente di una questione di tempo (e naturalmente di soldi).

L'attesa è stata per molti logorante ed arricchita da indiscrezioni soprattutto riguardanti i numerosissimi extra che caratterizzeranno questa nuova edizione ma finalmente il count down sta per scadere.

Il tredici di settembre infatti tutti i fan potranno decidere se acquistare singolarmente una delle due trilogia al prezzo consigliato di 49,98 euro o se optare per la saga completa a 99,98 composta da ben nove Blu Ray.

Descrivere tutti gli extra richiederebbe un articolo a parte ma per i più curiosi ecco il link al sito ufficiale dove potrete trovare anche interessanti filmati ed anteprime.

Concludiamo dicendo che questa non sarà l'ultima volta che Star Wars tornerà alla ribalta in quanto già nel 2012 l'esalogia tornerà con cadenza annuale nelle sale di tutto il mondo in una edizione 3D.

Mario De Rosa

30 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us