Innovazione

Il drone per consegne più grande al mondo

JD.com, colosso cinese dell’e-commerce, sta per far decollare una flotta di droni giganti in grado di trasportare carichi di una tonnellata per centinaia di chilometri.

E se la prossima auto, magari acquistata online, ve la consegnasse… un drone? Potrebbe succedere tra non molto in Cina dove JD.com, uno dei maggiori siti di e-commerce del Paese insieme ad Alibaba, ha recentemente avviato la progettazione del drone per consegne più grande del mondo. Si tratta di un velivolo senza pilota a 3 rotori in grado di trasportare carichi fino a una tonnellata per oltre 250 km.


Pronti al decollo. La provincia di Shaanxi, ha già autorizzato JD.com a operare su qualche centinaio di rotte a bassa quota che copriranno un’area di 9.000 kmq.


Per ora i superdroni verranno utilizzati dai contadini della zona per consegnare i prodotti freschi a JD.com senza dover dipendere dalle strade pubbliche, dissestate, trafficate e spesso impraticabili.

Oggi la distribuzione di JD.com utilizza questo genere di Apecar. © JD.com

A tutto hi-tech. Il progetto è parte di un più ampio investimento di JD.com nella provincia di Shaanxi: tra i piani dell’azienda ci sono un centro logistico completamente robotizzato che occuperà 30 ettari di superficie, una fabbrica di droni, un polo scientifico e una server farm.

Ma il superdrone rappresenta anche una grande vittoria tecnologia del paese asiatico sugli Stati Uniti: Amazon infatti, oltre a non disporre ancora di mezzi con questa capacità, sta discutendo con l’Ente Federale per la Sicurezza per ottenere l’autorizzazione a far volare i propri quadricotteri per le consegne a cortissimo raggio.

27 novembre 2017 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us