In Cina qualcuno ha visto un pesce che vola. Non è una leggenda metropolitana e nemmeno quello che è successo al circo, ma in un laboratorio del Politecnico di Xian, nel nord della Cina. Dove alcuni ricercatori hanno fatto levitare con successo alcuni piccoli animali. Grazie alla pressione dell’aria emessa dagli ultrasuoni, infatti, hanno sollevato una coccinella, un pesciolino rosso e una formica, facendoli rimanere qualche secondo a mezz'aria. Gli animali secondo i ricercatori anche se visibilmente turbati, non si sono fatti niente, poiché il loro corpo leggero non ha avuto grossi contraccolpi durante l’esperimento.
Anche se in futuro la levitazione acustica potrebbe essere usata per capire gli effetti dell’assenza di gravità sulle ossa e sui tessuti degli astronauti, è difficile che si possa arrivare a sollevare una persona con gli ultrasuoni. Potranno essere utilizzati al massimo dei piccoli mammiferi come i topi. Oggetti di piccole dimensioni potrebbero, inoltre un giorno essere “sospesi” in appositi contenitori, per evitare qualsiasi contatto con le pareti e quindi eventuali contaminazioni.
Foto: © Wenjun Xie