Innovazione

Il software che trasforma gli scarabocchi in siti

Pensate un po’ avere in testa un’idea, scarabocchiarla su un foglio e vederla realizzata in “bella copia” sul computer. È quello che promette di fare il nuovo software inventato da Beryl Plimmer dell’università di Auckland in Nuova Zelanda.
InkKit, così si chiama il programma, è stato sviluppato per disegnare siti web. Basta pensare agli elementi con cui vogliamo creare la nostra pagina e disegnarli, con una penna speciale, su una tavoletta collegata al computer. Il software, in base alla quantità di inchiostro, distinguerà le scritte dai disegni. Dopo analizzerà gli angoli, le curvature e lo spazio interno alle figure che abbiamo disegnato. Per poi riprodurle in versione definitiva sulla pagina web, creando anche degli elementi interattivi. Per esempio un rettangolo con un triangolo di lato sarà trasformato in un menù a tendina (clicca qui per vedere come InkKit trasforma gli scarabocchi).
È allo studio anche una versione capace di convertire i diagrammi in vero e proprio codice di programmazione web.

Foto: © Beryl Plimmer

4 ottobre 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us