Innovazione

Il segreto dell'invisibilità

Non si può indossare e in realtà somiglia più a una piccola ruota che al mantello di Harry Potter. Ma il nuovo dispositivo, sviluppato alla Duke University, promette di fare “magie”, facendo sparire gli oggetti.

Un cilindro di rame che scompare per qualche secondo. Non è un gioco di prestigio e gli scienziati della Duke University in Nord Carolina, non sono dei maghi. Eppure una piccola “magia” l’hanno fatta: trasformando in realtà qualcosa che finora si era visto solo nei film di fantascienza.

Sim sala bim!
Per ora l’apparecchio è ancora in fase sperimentale e il cilindretto posto al suo interno e destinato a sparire dalla vista dei ricercatori, durante i primi test non è scomparso del tutto, ma solo in parte. David Smith che ha guidato la ricerca e i suoi colleghi però, si dicono comunque molto soddisfatti (puoi ascoltare le loro dichiarazioni nel video a fondo pagina). Il nuovo metamateriale - un materiale artificiale con proprietà elettromagnetiche che non esistono in natura – di cui è composto il dispositivo, ha dimostrato di poter “deviare” le microonde elettromagnetiche che rendono visibili gli oggetti.

Onde deviate
Le microonde, rimbalzando sull’oggetto, infatti, anche se non si vedono a occhio nudo (le loro frequenze possono essere registrate solo con apposite apparecchiature), ci permettono di vedere gli oggetti. Il dispositivo di Smith riesce a deflettere queste microonde, facendole riflettere da un’altra parte. In questo modo le microonde si comportano come l’acqua che passa intorno a una roccia: non la trapassa, ma la circonda. Rendendo l’oggetto invisibile.

Non tutto sparisce
Se però state già sognando di far sparire la macchina nuova dalla vista di vostra moglie che non voleva proprio comprarla, o il vigile intento a multarvi, sappiate che è ancora presto per certi sogni (anche se potete scatenarvi nel nostro sondaggio, cliccando la linguetta Parla in alto a destra).
«Non è chiaro ancora – afferma Smith - se con questa applicazione sarà possibile far sparire qualsiasi cosa, come con il mantello di Harry Potter o come il dispositivo di Star Teck». Già nel 2003 un ingegnere giapponese aveva creato un mantello "magico", il cui funzionamento però di magico aveva ben poco.

Tutto in un video
Volete saperne di più sulla tecnologia sviluppata alla Duke University? Nel video sotto (in inglese) le immagini particolareggiate del cilindretto in cui si può nascondere qualsiasi oggetto per renderlo invisibile, con le interviste dei ricercatori che l'hanno sviluppato.



(Notizia aggiornata al 20 ottobre 2006)

20 ottobre 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us