Innovazione

Il Samsung Galaxy S4 al CES 2013 di Las Vegas?

Samsung ha in serbo qualcosa di grosso per Las Vegas!

di
Samsung Galaxy S4 sì o Samsung Galaxy S4 no? Difficile farsi un’idea. Il colosso coreano aveva smentito, a settembre, la presentazione del prossimo smartphone "galattico" in occasione del Mobile World Congress di Barcellona previsto a febbraio del prossimo anno. Ma ora annuncia qualcosa di "grosso" per gennaio. Che sia già arrivato l’erede del Galaxy S3?

"Il Galaxy S4 dovrebbe avere
uno schermo infrangibile"

Tra annunci e smentite

Tempo fa qualcuno lo aveva anticipato: Samsung sta lavorando al Galaxy S4 e lo presenterà al Mobile World Congress di Barcellona

grand commis

CES - La stessa Samsung ha postato sul sito SamsungTomorrow.com un video (qui sotto) che lascia libero spazio all’interpretazione e alla fantasia. Il filmato, di appena 18 secondi, è piuttosto criptico, ma annuncia qualcosa di grosso in arrivo per il CES 2013, che si terrà a Las Vegas dall'8 all'11 gennaio 2013. Più o meno 30 giorni prima rispetto all'MWC di Barcellona. Resta, però, qualche ragionevole dubbio su questa anticipazione. Samsung ci ha abituati a presentazioni “solitarie” per i suoi prodotti di punta, al riparo dal clamore e dalla confusione delle grandi fiere mondiali della tecnologia. Dici che in questo caso farà un’eccezione per il suo nuovo Galaxy S4? (sp)

Manca pochissimo... fatti trovare pronto!

11 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us