Innovazione

Il robot-cane SpotMini sa difendersi dall'uomo

Non bastava che potesse aprire le maniglie delle porte: il quadrupede della Boston Dynamics sta ora imparando a resistere agli assalti degli scienziati. E a lottare per portare a termine le missioni.

Qualche giorno fa abbiamo ammirato la scioltezza con cui SpotMini, il cane robotico della Boston Dynamics, apre le maniglie delle porte con il suo quinto arto, e le tiene spalancate per i suoi simili. E ora che pensavamo di non stupirci più di nulla, gli scienziati dell'azienda nata come spin-off del MIT e specializzata in macchine semoventi hanno pubblicato questo nuovo video, in cui il quadrupede è alle prese con un umano dispettoso.

non ti intromettere, uomo. Il ricercatore - armato di una mazza da hockey - prova ad ostacolarlo in tutti i modi: lo distoglie dalla maniglia, gli richiude la porta, prova a spingerla per opporre resistenza. Tenta persino di fermare il cane che, imperterrito, cerca di varcare la soglia: per un attimo riesce a trascinarlo indietro, tirando un nastro legato alla sua coda. Il robot perde una parte di posteriore ma poi torna incaponito all'obiettivo, che porta a termine.

Test come questo servono ad abituare il robot ad adattarsi, tollerare e reagire alle situazioni di disturbo, migliorando le sue capacità di successo. In futuro, converrà davvero che sia il migliore amico dell'uomo...

22 febbraio 2018 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us