Innovazione

Il robo-aspirapolvere lo comandi con il telefonino

Pulisce e video sorveglia la casa.

Gli aspirapolvere diventano a ogni generazione più “intelligenti”. L'ultimo nato in casa LG pulisce la casa in completa autonomia e ti permette di tenerla d'occhio usando il cellulare.

“RoboKing risponde ai comandi vocali fino a una distanza di cinque metri”

Pulisci: è un ordine! - Il nuovo aspirapolvere appena annunciato da LG ha un nome roboante: RoboKing Triple Eye VR6180VMNV. È uno di quei robot super molto smart che, grazie a ben 51 sensori, si orienta per casa e te la tiene pulita la casa senza che tu muova un dito. Senza contare che è anche molto ubbidiente perché puoi comandarlo impartendogli ordini a voce fino a una distanza di cinque metri. La vera novità, però, è che mentre raccoglie sporco e polvere, trova anche il tempo di sorvegliare la tua casa.

Video in tempo reale - RoboKing “terzo occhio” è dotato di tre videocamere e di un collegamento wi-fi così, installando un'apposita applicazione sul tuo smartphone o sul computer, ricevi lo streaming video di quello che vede il suo occhio vigile. Una doppia attività che l'amico aspirapolvere si fa pagare cara visto che RoboKing costa 899 Won coreani, circa 580 euro. (gt)

Silvia Ponzio

4 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us