Innovazione

Il rapper di Detroit premiato da Nielsen ha il record con oltre 32 milioni di copie

Ha venduto 32 milioni di dischi.

È Enimem l'artista del decennio, almeno se si considera come criterio quello delle vendite, che certo non può essere indifferente in un mercato attentissimo alle cifre come quello discografico.Il rapper bianco di Detroit, secondo la Nielsen Entertainment, che per questo lo ha premiato appunto come "Artist of the Decade", ha venduto oltre 32 milioni di dischi piazzandosi al quarto e quinto posto della classifica di Soundscan, il sistema di tracciatura e rilevamento delle vendite creato dalla multinazionale del marketing e della pubblicità di New York, presente attualmente in oltre 100 paesi di tutto il mondo.

Al quarto posto della lista c'è l'album di Eminem "The Marshall Mathers LP", il terzo album pubblicato nel 2000, con 10 milioni 204mila copie vendute, mentre al quinto si trova "The Eminem Show", quarta pubblicazione dell'artista americano, con 9 milioni 799mila dischi andati a ruba sul mercato. Cifre impressionanti, anche se c'è chi con un solo album ha fatto addirittura meglio, come i Bealtes, che con "1", il primo volume del loro Greatest Hits, hanno raggiunto gli 11 milioni 499mila copie. Successo clamoroso anche per gli ‘NSYNC, la "boy band" di Orlando ha infatti piazzato 11 milioni 112mila copie del suo "No Strings Attached", mentre Norah Jones si è piazzata al terzo posto assoluto con "Come Away With Me", arrivato a quota 10 milioni 456mila vendite.

Della graduatoria fanno parte anche il performer R&B Usher, arrivato col suo "Confession" ad oltre 9 milioni 700mila copie, i Linkin Park con "Hybrid Theory", poco oltre i 9 milioni 600mila, il post-grunge dei Creed, coi quasi 9 milioni e mezzo di "Human Clay", Britney Spears con 9 milioni 185mila per "Oops! … I Did It Again" e Nelly, con il suo "Country Grammar" che si è fermato a "soli" 8 milioni 461mila copie vendute. Pop, R&B e tanto tanto rap, in questa classifica dei grandi successi contemporanei, a dimostrazione che, per quanto faccia impressione il primo posto mantenuto da un mito del passato come i Beatles, sono questi, volenti o nolenti, i generi musicali del presente e probabilmente del futuro. Almeno se si guarda alle vendite.

10 maggio 2010 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us