Innovazione

Il primo videogame social per il 3DS

Non solo 3D nel suo futuro.

Il Nintendo 3DS passerà alla storia per diversi motivi: è stato la prima console portatile a supportare il 3D ed è anche la più costosa della storia, nonché la prima ad essere dotata di un displayautostereoscopico. Insomma, tecnologicamente parlando, la casa di Super Mario ha lanciato un prodotto indubbiamente innovativo e, almeno all’inizio, il mercato le ha dato ragione. Svanito, però, l’entusiasmo della prima ora, le vendite del 3DS hanno subito una leggera flessione, perlopiù legata alla cronica carenza di titoli che riescano a sfruttarne appieno il potenziale: le speranze di tutti sono ormai riposte da mesi nell’E3 2011, che sta per aprire i battenti a Los Angeles, dove verranno presentati i giochi più attesi della prossima stagione.

Tra questi, ci sarà Heroes of Ruin, il primo MMORPG sviluppato appositamente per la neonata console: proporrà inevitabilmente la solita visuale stereoscopica, mentre la vera novità sarà la sua forte vocazione "social". Per definizione, quando si parla di modalità multiplayer non si può prescindere dalle interazioni con gli altri giocatori online: in questo caso, però, verrà sfruttata la nuova funzione StreetPass del 3DS, per facilitare gli incontri occasionali e la formazione di party sempre diversi, con i quali affrontare le nostre avventure. In questo modo, i giocatori potranno scambiarsi oggetti e missioni passeggiando per strada, oppure standosene seduti in metropolitana, ed alcuni contenuti speciali potranno essere sbloccati soltanto in determinati luoghi e durante appositi eventi. Dietro al progetto, ci sono n-Space e, soprattutto, Square Enix - la celebre software house che ha firmato i vari Final Fantasy e Dragon Quest - e già questo, di per sé, è garanzia di grande serietà ed impegno; in più, questo mix di azione, collezionismo e socialità potrebbe risultare davvero esplosivo ed i primi screenshot che circolano in rete sembrano confermarlo.

Così, non c’è alcuna innovazione prospettica all’orizzonte ed il 3D continua ad essere un semplice valore aggiunto. C’è, quindi, ampio margine di miglioramento per il futuro, anche se bisogna tenere duro ancora per qualche mese: The Legend of Zelda è alle porte, questo è vero, ma per quanto riguarda Heroes of Ruin dovrete attendere gli inizi del 2012, salvo sorprese. (ga)

I top televisori 3D del momento:

1 giugno 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us