Innovazione

Il Nokia N9 si prepara ad invadere il mercato con MeeGo!

Il primo con Meego!

Ricordate il Nokia N9, se ne parla oramai da qualche mese, quello che nelle forme e nei colori ricorda i portatili Apple della serie MacBook Pro, oggi arriva qualche novità.

Lo smartphone famoso per il suo innovativo sistema operativo torna a far parlare di se, la novità sta nel fatto che l’uscita è programmata per i primi mesi del 2011 e sarà un dispositivo dalle caratteristiche grafiche di altissima qualità!

La sua qualità risiede nella quantità di poligoni elaborati al secondo, per darvi qualche numero il Nokia N9 elabora 190 milioni di poligoni al secondo mentre la PS2 solo 66 milioni e la WII raggiunge i 100 milioni niente di paragonabile al Nokia N8 che ne elabora soli 35 milioni al secondo.

La domanda spontanea da porsi è se il nuovo Nokia N9 sarà uno dei cavalli di battaglia della casa finlandese per fronteggiare l’uscita del Sony Ericsson Z1 (chiamato anche PalyStation Phone)

Per quanto riguarda il resto dell’hardware il Nokia N9 sarà dotato di un display AMOLED da 4,2 pollici interamente touchscreen gestito da un processore Qualcomm Snapdragon da 1 GHz, 1Gb di ROM e 768Mb di RAM. Una delle caratteristiche che risultano maggiormente interessanti, tuttavia è la fotocamera da 12 megapixel con ottica Carl Zeiss che almeno sulla carta dovrebbe consentire lo scatto di foto davvero sensazionali!

Non ci resta che attendere ancora qualche giorno per poter avere maggiori dettagli.

9 dicembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us