Innovazione

Il Nexus 7 arriva in Italia

Versione da 16GB in vendita a 249 euro.

di
Se lo stavi aspettando, eccolo! Il Nexus 7, il primo tablet di Google, sarà in vendita da oggi (4 settembre) nella versione da 16GB al prezzo di 249 euro (Iva inclusa).

"È il primo tablet con Android 4.1 Jelly Bean"

Jelly Bean

Il ruggito di Tegra - Il Nexus 7 è “pompato” dal processore Nvidia Tegra 3, sinonimo di ottime prestazioni grafiche, a cui fanno da contraltare, una fotocamera da frontale da 1.2 megapixel, una bella manciata di sensori e la tecnologia NFC (Near Field Communication) per i pagamenti elettronici. Il tutto in un tablet dallo spessore di soli 10,5 mm per un peso piuma di 340 grammi. L'asso nella manica del Nexus 7 - nato dalla collaborazione tra Google e Asus - è il prezzo: 249 euro (16GB). In vendita da oggi (4 settembre) presso gli Asus Point e alcuni rivenditori selezionati.

Specifiche tecniche del Nexus 7 16GB

  • Processore: Nvidia Tegra 3 T30L Quad-Core da 1.2GHz
  • Display: schermo da 7” WXGA (1280 x 800) ad alta definizione retroilluminato al LED, pannello IPS con angoli di visualizzazione da 178°, rivestimento protettivo Corning Fit Glass, multi-touch a 10 punti di contatto, 400nits e tecnologia Asus TruVivid.
  • Sistema operativo: Android 4.1, Jelly Bean
  • Fotocamera: frontale da 1.2 megapixel
  • Sensori: sensore di gravità, sensore per la luce, giroscopio, e-compass, GPS, tecnologia NFC, sensore magnetico
  • Batteria: 4325mAh, 16Wh ai polimeri di Litio (riproduzione filmati: 8 ore; lettura libri: 10 ore; navigazione web: 10 ore; riproduzione audio: 50 ore; standby: 300 ore)
  • Servizi Google Mobile: Google Play, Gmail, Google Earth, YouTube, Movie Studio, Google Maps per Android, sincronizzazione con Google Calendar, Google+
  • Connettività: Wi-Fi 802.11b/g/n, Bluetooth,
  • Memoria: RAM 1GB, ROM 16GB
  • Dimensioni e peso: 198,5 x 120 x 10,45 mm; 340 grammi
  • Audio e interfaccia: jack audio 2-in-1 (head-out/MIC), 1 micro-USB, 2 microfoni digitali, 2 altoparlanti di alta qualità, 1 docking pin
  • Qualche trucco su Android 4.1 (Jelly Bean)

    3 settembre 2012
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

    ABBONATI A 29,90€

    Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us