Innovazione

Il multitouch? Costruiscilo tu, con OpenMT e Arduino!

Fattelo in casa!

Wook Chang lavora alla Sensible UI di Seoul, Corea del Sud. Insieme al suo team ha risolto un grosso problema per le piccole aziende come la sua che hanno bisogno di superfici multitouch per portare avanti i loro progetti, ma che non si possono permettere di acquistarne grossi volumi. Le compagnie leader nel mercato, infatti, custodiscono gelosamente i loro segreti industriali e non rendono note le specifiche tecniche che sarebbero necessarie a riprodurre il funzionamento dei dispositivi.

Non solo, aziende come Synaptics e Cypress forniscono i loro prodotti solamente ai grossi clienti che ne ordinano partite di grandi dimensioni. Ecco quindi l'idea: costruire da zero un sistema hardware/software multitouch Open Source a basso costo, superveloce e di (relativamente) semplice realizzazione. Chang, che potete vedere in azione nel video mentre dimostra le potenzialità della superficie, ha quindi reso disponibile una piattaforma di sviluppo libera che altre piccole aziende potranno utilizzare per i loro scopi, e con cui noi smanettoni potremo divertirci un mondo nel nostro tempo libero!

Il set è composto dalle varie utilities software e dai pochi componenti hardware necessari all'assemblaggio del sistema, il cui cuore pulsante è, indovinate un po', il famoso Arduino! Un grande successo per la piattaforma hardware italiana concepita ad Ivrea.

Ecco il sito del progetto, buon divertimento!

7 febbraio 2011 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us