Innovazione

Il motore elettrico più piccolo del mondo

E’ costituito da una molecola.

Il concetto di motore ci fa pensare immediatamente al mondo automobilistico e, quando si tratta di questo settore, ricorrono sempre i soliti assiomi machisti, del genere “grande è bello”. Ad esempio, la nuova Ferrari 458 non sarebbe il sogno di tutti se non fosse dotata del suo 8 cilindri di oltre 4 litri: grazie ad esso, è stata perfino insignita di numerosi premi, uno dei quali proprio per il suo rombo quasi melodico. Bene, ora fate pure tabula rasa, perché stiamo per parlare dell’esatto opposto, ovvero del motore elettrico più piccolo del mondo.

Il progetto è nato nella Tufts University del Massachusetts ed è sicuramente una delle invenzioni più interessanti dell’anno nel campo delle nanotecnologie: il suo pistone - se ci passate l’analogia - altro non è che una singola molecola di metil-butil-solfuro; questa, appoggiata su una sottilissima lamina di rame, viene attivata attraverso un impulso elettrico, trasmesso da uno speciale microscopio a scansione ad effetto tunnel. In questo modo, la particella inizia a ruotare su se stessa sempre più rapidamente e per contenerne la velocità entro limiti accettabili, controllabili e, soprattutto, misurabili occorre portare il motore alla temperatura di 5 K, cioè -268 °C. Il suo funzionamento è davvero impressionante, siamo d’accordo, ma ancor di più lo sono le dimensioni dell’intera struttura, che verrà sottoposta all’esame del Guinness World Records: il suo diametro complessivo s’aggira intorno al nanometro, quindi - per aiutarvi a capire - la punta di un capello potrebbero ospitarne decine e decine di migliaia.

Sono i primi esperimenti di questo tipo, ciò nonostante i risultati sono stati a dir poco incoraggianti, tant’è che il capo del team che li ha eseguiti, il professor Charles Sykes, non ha nascosto il suo entusiasmo ed ha dichiarato che le applicazioni potrebbero essere molteplici, dal trasporto dei farmaci in zone mirate del corpo umano alla facilitazione del flusso di fluidi in vasi particolarmente stretti, oppure con attriti elevati. Considerati, poi, i cambiamenti radicali apportati negli ultimi anni al regolamento del Campionato Mondiale di Formula 1, non è neppure da escludere che in futuro le cilindrate delle monoposto debbano essere contenute al di sotto del micrometro cubo; ed allora perfino la casa del cavallino rampante potrebbe essere costretta a ricorrere a queste innovative tecnologie. (ga)

Guarda le 10 auto più costose al mondo:

7 settembre 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us