Innovazione

Il lettore MP3 si aggiunge una tastiera e diventa pianoforte

Nuovo dispositivo MP3.

Arriva il lettore MP3 con pianoforte incorporato. Si chiama Piano Silhouette MP3, e oltre al normale lettore per ascoltare la musica nel più famoso formato digitale diffuso via internet, include una piccola tastiera per pianoforte da collegare al dispositivo. In questo modo, non solo si possono ascoltare ovunque le proprie canzoni preferite, ma si hanno anche i mezzi per poter realizzare direttamente la propria musica, consentendo ad appassionati più o meno talentuosi di suonare sul lettore.

Per il momento, il modello distribuito consente solo di suonare accompagnando la musica che si ascolta sul lettore, con un metodo simile a quello di un karaoke inverso, in cui si suona invece di cantare. In futuro, probabilmente, l'interazione sarà maggiormente affinata, consentando di registrare direttamente le proprie composizioni sul lettore MP3. L'unico aspetto di cui preoccuparsi è quindi la capacità tecnica di battere sui tasti, per non rischiare di rendere l'esperienza farsesca, ma siamo sicuri che col tempo verranno fuori compositori di talento registrati direttamente su MP3, rendendo popolare anche uno strumento solitamente riservato ai musicisti di professione.

6 luglio 2010 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us