Innovazione

Il grunge mette in fuga i lupi norvegesi

E' successo in Norvegia.

La Norvegia, oltre a essere un paese ricco di bellezze naturali, è anche popolato dai lupi, i quali girano nelle periferie delle città senza però dare grandi problemi. Infatti questi animali raramente sono stati i protagonisti di incidenti seri, perché di norma non attaccano l'uomo.

Nonostante ciò, Walter Eikrem ha assistito a un fatto davvero particolare: questo ragazzino di tredici anni stava tornando a casa dopo la scuola, nella cittadina di Rakkestad,ascoltando la musica, ma ad un tratto si è ritrovato davanti un branco di lupi. Ha dichiarato che all'inizio pensava fossero i cani dei vicini, ma che, dopo averli guardati bene, si è reso conto del pericolo ed è rimasto impietrito dalla paura. Preso dalla confusione ha fatto la prima cosa che gli è venuta in mente: ha staccato le cuffiette dal cellulare e alzò a tutto volume la canzone "Overcome" della band americana post-grunge Creed.

Sapeva bene che l'ultima cosa da fare davanti a questi animali è quella di scappare, così rimase lì sbraitando, ma, con molto stupore, vide i lupi voltarsi e trotterellare via. Questa incredibile storia ha fatto il giro della nazione e renderà ancora più popolare la band accaparrandosi un nuovo ruolo, quello degli scaccia-lupi.

Scritto da: Alice Ajmar

Photo credits: http://www.flickr.com/photos/13586721@N05/3017017329/

25 gennaio 2011 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us