Innovazione

Il grattacielo più alto del mondo in Arabia Saudita rispetterà l'ambiente

Sarà edificato in Arabia Saudita

Il Medio Oriente è famoso per l'abbondante presenza di oro nero nei vari Paesi da cui è composto: molte persone si sono arricchite a dismisura grazie alla vendita del petrolio e non è raro vederli a bordo di auto extra-lusso o spendere cifre assurde nel mondo dello sport. In quest'ottica, un grattacielo non rappresenta nulla di eccezionale, a meno che non si tratti del Kingdom Tower, il quale verrà costruito a Jellah e sarà alto mille metri.

Sembrava che fossero solamente voci di corridoio quelle relative alla costruzione di questa immensa opera urbanistica, ma indiscrezioni ne danno per certa la realizzazione: lo confermerebbe lo studio di architettura americano Adrian Smith + Gordon Gill. La torre prenderà vita a Jellah, in Arabia Saudita, e costerà 1,23 miliardi di Dollari, cifra in parte finanziata dal principe Alwaleed bin Talal. All'interno dell'edificio nascerà un hotel, appartamenti costosissimi, uffici lussuosi e l'osservatorio più alto del mondo; per collegare tutti questi luoghi vi saranno 59 ascensori e 12 scale mobili. Durante la progettazione di questo grattacielo si è pensato anche all'ecologia: muri particolari impediranno al caldo torrido di entrare all'interno degli appartamenti e saranno create alcune appendici esteriori per creare ombra e far sì che si limiti l'utilizzo di condizionatori.

Forse non c'è un vero bisogno di altri appartamenti, visto che il Burj Khalifa, grattacielo da 800 metri, ha solo 75 appartamenti occupati su 900, ma avere il palazzo più alto del mondo fa sempre bella figura.

11 agosto 2011 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us