Innovazione

Il Grande Fratello ti guarda. Dalla tazza del water.

La tecnologia dei telepass al servizio degli anziani. Con una controindicazione. Addio alla privacy.

Il Grande Fratello ti guarda. Dalla tazza del water.
La tecnologia dei telepass al servizio degli anziani. Con una controindicazione. Addio alla privacy.

La nonna ha preso la medicina? Potrebbe dircelo un computer.
La nonna ha preso la medicina? Potrebbe dircelo un computer.

La sicurezza e la salute degli anziani in casa da soli sta assumendo una sempre maggiore rilevanza in tutti i paesi occidentali. E spinge le aziende a trovare soluzioni tecnologiche al problema. Una delle più recenti è un sistema di controllo degno del Grande Fratello. È basato sulla tecnologia RFID (Radio Frequency Identification - Identificazione in Radio Frequenza), per intenderci quella del telepass delle autostrade, ed è in grado di monitorare costantemente la vita dell'anziano all'interno delle mura domestiche.
La tecnologia RFID consiste in un chip, capace di memorizzare migliaia di dati, collegato a un'antenna che invia un segnale a un ricevitore. Il ricevitore, una volta riconosciuto il segnale, autorizza l'accesso, come nel caso dei normali Telepass.
Come ti controllo il nonno. Nel caso del controllo degli anziani, invece, i chip RFID verrebbero applicati a spazzolini da denti, contenitori per medicine o per alimenti o ai ripiani di frigoriferi e armadi e interagirebbero con un ricevitore, posto su un guanto indossato dall'anziano. Quando la persona sola o malata prende in mano la scatola delle pastiglie, apre la dispensa, si lava i denti o si siede sul water, il ricevitore raccoglie i dati e li invia a un computer in grado di analizzarli. E di capire se la persona sta bene Parenti e operatori sanitari, collegandosi al computer via Internet, potranno così capire se la persona sta bene, sta svolgendo le sue azioni abituali e sta prendendo le medicine.
Il fantasma di Orwell. Il sistema - sviluppato da Intel e dal Georgia Institute of Technology -apparentemente valido sulla carta, ha però delle grosse implicazioni di tipo etico e morale, e non è chiaro quanta della loro privacy gli anziani saranno disposti a sacrificare in cambio di una miglior qualità della vita.
La tecnologia RFID è già utilizzata nei sistemi di controllo degli accessi ad aree riservate o nel pagamento dei pedaggi autostradali e presto potrebbe essere utilizzata nei supermercati per realizzare etichette intelligenti.

(Notizia aggiornata al 24 marzo 2004)

24 marzo 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us