Innovazione

Il governo USA liberalizza il jailbreak per iPhone!

Ma Apple non riconosce valida la garanzia!

La novità, di poche ore fa, ha già fatto il giro del mondo! Il governo degli Stati Uniti d’America ha liberalizzato il mondo del jailbreak, le novità sono molte in tutti i settori, ma la principale riguarda i possessori di iPhone!

Si tratta di una pratica piuttosto comune tra i possessori di iPhone, l’istallazione del jailbreak permette di modificare i file di sistema originali di Apple e accedere alle cartelle nascoste di sistema in modo da installare facilmente pacchetti alternativi a quelli dell’App Store.

Anche se la sentenza del governo ha liberalizzato il Jailbreak la società di Cupertino non ha contestato la legalità del provvedimento, ma ha dichiarato che non riconoscerà valida la garanzia!

Apple ha dichiarato: “La nostra finalità - si legge nella nota - è sempre stata quella di garantire che i nostri clienti abbiano un'esperienza eccellente con i loro iPhone; è a nostra conoscenza il fatto che il jailbreaking invece degrada questa esperienza. Come abbiamo già detto in altre occasioni, la stragrande maggioranza degli utenti non applica il jailbreak ai loro telefoni poiché questo viola le condizioni di garanzia e rende iPhone instabile e non in grado di operare affidabilmente”.

Secondo Apple, infatti, effettuando il jailbreak dell’iPhone si perdono caratteristiche molto importanti che rendono il melafonino superiore a qualsiasi altro smartphone come velocità ed affidabilità!

I numeri, però, parlano chiaro: gli utenti che utilizzano il jailbreak sul proprio dispositivo sono tanti, e le applicazioni disponibili per iPhone si sprecano, molte più di quelle disponibili su Apple Store (oltre 250.000), e tra l'altro quelle più interessanti non sempre sono approvate da Apple!

Dopo la sentenza, per gli utenti che sul proprio melafonino hanno effettuato il jailbreak, cambia solo una cosa: se portano lo smartphone in assistenza non verranno più portati in tribunale da Apple, ma riceveranno assistenza senza copertura della garanzia! Almeno per il momento... Chi sa se in futuro qualcosa cambierà?

27 luglio 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us