Innovazione

Il Galaxy S3 vende più dell’iPhone. Ma del 4S...

Smartphone più venduto nel 3° trimestre 2012.

di
Samsung, per la prima volta, riesce a superare Apple nella classifica degli smartphone più acquistati. L'impresa è riuscita al Galaxy S3 che, nel terzo trimestre di quest’anno, ha venduto circa 2 milioni di esemplari in più rispetto all’iPhone 4S. Ma adesso dovrà confrontarsi con l’iPhone 5. Come la mettiamo?

"Ci aspettiamo che l’iPhone 5 compia il contro-sorpasso nel prossimo trimestre"

La prima volta

Il Samsung Galaxy S3

Strategy Analytics

Apple iPhone 4S

Dati in linea - E, se qualcuno dovesse pensare che questi siano dati gonfiati, è costretto a ricredersi. Il Samsung Galaxy S3 è in commercio dallo scorso maggio e non molto tempo fa la stessa casa coreana aveva annunciato di aver venduto 30 milioni del suo "galattico" smartphone. Dati perfettamente in linea con quanto affermato dalla ricerca condotta da Strategy Analytics, insomma. Va detti che in questo momento, però, non sono ancora disponibili i dati di vendita relativi all’iPhone 5, ma se il buon giorno si vede dal mattino, nel prossimo trimestre ci sarà da divertirsi.

Guerra all’ultimo pezzo - Ora, infatti, si avvicina la sfida più dura per lo smartphone di punta di Samsung. Quella contro l’iPhone 5. Il nuovo smartphone della casa di Cupertino, presentato lo scorso settembre, è riuscito nell’incredibile impresa di vendere ben 6 milioni di pezzi in poco meno di un mese e piazzandosi al terzo posto della graduatoria. Tanto per capirci... il Samsung Galaxy S3 ha venduto poco più di 5 milioni di esemplari in tutto il secondo trimestre. Nei prossimi tre mesi, sottolineano gli analisti di Strategy Analytics, si capirà chi è davvero il best-seller della categoria smartphone. E siamo sicuri che in Apple faranno di tutto per riconquistare lo scettro appena perso. Sempre che quelli di Foxconn non le facciano un brutto scherzetto. (sp)

Samsung Galaxy S III sfila in passerella

9 novembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us