Innovazione

Il futuro del telecomando saranno i tuoi occhi

Il futuro del telecomando saranno i tuoi occhi

di
PredictGaze è una startup californiana che spera, nel giro di pochi anni, di rivoluzionare il modo in cui usiamo TV, radio e anche l’automobile. È una tecnologia che, grazie a fotocamere e algoritmi, riesce a capire dove e cosa guardiamo, e quindi a farci controllare ogni sorta di gadget hi-tech con lo sguardo.

"È una tecnologia che potrebbe trovare applicazione in molti settori"

Quando lo dirò io

PredictGaze

La nuova grande cosa - La startup sta lavorando da diverso tempo a questo progetto convinta che, se in questo momento il mondo intero si sta “divertendo” con la tecnologia touch, la prossima grande novità del mondo hi-tech sarà il controllo a distanza tramite gli occhi. E pensa davvero in grande perché è sicura che il suo software possa trovare applicazione nei campi più svariati. Come, per esempio, quello dei tablet, e-reader e TV, ma anche automobilistico. Se un programma è in grado di capire quando ti stai per addormentare davanti al televisore e spegnerlo in automatico, allora potrà anche accorgersi quando sei troppo stanco per guidare. E, magari, salvarti la vita.

Algoritmi intelligenti - Il software sviluppato da PredictGaze - attualmente utilizzato dal loro giochino Go Go Mongo! scaricabile gratuitamente dall’App Store e da alcuni negozi giapponesi per riconoscere il cliente - combina le fotocamere in dotazione su smartphone e tablet ad algoritmi in grado di decifrare lo sguardo. È una tecnologia, in pratica, che capisce cosa guardiamo e dove guardiamo, se stiamo sorridendo o meno, e interpreta i nostri gesti, trasformandoli in comandi e azioni da trasmettere ai vari dispositivi hi-tech. Immagina tutto questo all’interno di un videogame dove basterà muovere gli occhi per muoversi in tutte le direzioni. Non è male come prospettiva.

All’opera - Il team di sviluppo di PredictGaze sta già testando la sua applicazione in situazioni reali. Immagina, per esempio, di trovarti di fronte alla TV e di alzarti all'improvviso: PreditGaze metterà in pausa il programma che stai guardando e lo farà ripartire solo quando sarai tornato al tuo posto (guarda il video qui sotto). Oppure, sarai in grado di sfogliare un ebook o di navigare in una pagina web semplicemente con un'occhiata. E siamo solamente all’inizio…

Guarda come funziona la tecnologia PredictGaze

7 novembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us