Innovazione

Il futuro degli smartphone

Una previsione per stabilire qual è lo smartphone vincente nel futuro.

Android conquisterà il mondo entro la fine del 2012 con quasi il 50% del mercato. Le previsioni di Gartner elaborate fino al 2015 prevedono un successo schiacciante del sistema Google, iOS relativamente stabile e Windows Phone che lo supera nella lunga distanza.

“Windows Phone 7 supererà iOS entro il 2015”

Android superstar - Android ha chiuso il 2010 con una quota di mercato a livello mondiale del 22,7 %, salirà a 38,8% nel 2011 e dominerà incontrastato l’universo mobile nel 2012 con uno share del 49,2 % per poi assestarsi al 48,8 % nel 2015. Sono le proiezioni di Gartner per il mercato dei sistemi operativi per smartphone nel medio periodo che va dal 2010 al 2015.

Symbian e iOS - Analizzando più in dettaglio le stime della società di analisi si nota che Symbian era ancora il sistema operativo più diffuso fino all’anno scorso con uno share del 37,6% ma è ovviamente destinato gradualmente a sparire dalla classifica nel corso dei prossimi quattro anni: 19,2% (2011), 5,2% (2012) e 0,1% (2015). Il 2011 sarà per iOS, secondo Gartner, l’anno del maggiore successo worldwide con una quota di mercato in salita al 19,4% rispetto al 15,7% del 2010, anche se non ci saranno grandi “scossoni” nel prossimo futuro: 18,9% (2012) e 17,2% (2015). Sempre dietro ad Android, e poi anche alle spalle di Windows Phone 7 tra quattro anni.

Winphone e BlackBerry - Sì perché, oltre allo scontato successo di Android nei prossimi anni, le maggiori novità riguardano proprio il sistema operativo di Microsoft che scalerà rapidamente la classifica, come già aveva previsto IDC, grazie al matrimonio con Nokia. Windows Phone 7 a quota 4,2% nel 2010, crescerà dal 5,6% di quest'anno al 10,8% del 2012 fino a raggiungere il 19,5% nel 2015. BlackBerry, invece, è destinato a un lento declino, passando dal 13,4% di quest'anno al 11,1% nel 2015. (pp)Silvia Ponzio

I migliori smartphone del CES 2011. Guarda la gallery!

8 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us