Innovazione

Il frigorifero che si apre solo con un bel sorriso

Un modo in più per essere positivi fin dal mattino.

di
Ti ricordi il tormentone "don't worry be happy"? Già ti vedo, di prima mattina, che ti sforzi a tirare su gli angoli della bocca in un sorriso: in fondo non è male come idea cercare di essere positivi fin da subito, non trovi? Anche perché, se non sorridi... non fai colazione... merenda, pranzo e cena! Guarda il video!

"Migliorerebbe l'atmosfera e farebbe aumentare la produttività"
Uno studio felice - All'Università di Tokyo tengono alla felicità di tutti, e in ogni momento. Ecco perché hanno inventato un meccanismo che, installato sul tuo frigorifero, sblocca l’apertura della porta solo se gli sorridi. Sì, hai capito bene: se vuoi puoi sempre forzarla e aprirla usando parecchia energia, oppure semplicemente concedergli - e concederti - un sorriso.

Il detective dei sorrisi - Il dispositivo si chiama “The Happiness Counter (il “misuratore di felicità”), e sfrutta la tecnologia di una fotocamera digitale Sony CyberShot equipaggiata con un sistema di riconoscimento dell’espressione insieme a un sensore di luce. Montato sulla parte esterna del tuo frigorifero, monitorizza il tuo viso e ti permette di aprire lo sportello solo se stai sorridendo.

Voglia di sperimentarlo - I test confermano che, in effetti, un uso continuato di questo dispositivo rende le persone più inclini a sorridere anche durante il resto della giornata, e a farlo in maniera spontanea. Se, infatti, all'inizio i sorrisi erano piuttosto forzati, dopo circa dieci giorni la situazione era sensibilmente cambiata in positivo.

Alla ricerca della felicità - Lo scopo di questa invenzione, installabile ovunque, è proprio questo: far sorridere di più la gente, in qualsiasi momento della giornata. Un'abitudine che aiuterebbe sia ad aumentare la propria produttività sul lavoro - soprattutto se il dispositivo fosse montato anche nelle aziende - ma anche a essere in generale più felici, facilitando il buon umore e predisponendoci alla conversazione con gli altri. Se davvero funziona, potresti sempre regalarlo a quel musone del tuo amico, o magari al tuo capo! (sp)

Su dai, fammi un bel sorriso!

HappinessCounter: Smile-Encouraging Appliance to Increase Positive Mood

rkmtlab

Vimeo

14 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us