Innovazione

Il famoso designer Donnie Mamanov presenta AVA

Ecco il concept phone con display estraibile

AVA è l’innovativo telefono cellulare progettato dal designer Donnie Mamanov. La forma è semi-circolare e le sue dimensioni sono di 160 x 60 millimetri, con uno spessore di soli 7mm in cui è racchiuso il massimo della tecnologia immaginabile.

Lo schermo principale, touchscreen, ha le dimensioni di 4,5 pollici ed è la parte meno interessante di questa fantasticheria tecnologica. Dal lato sinistro, infatti, è possibile estrarre un display secondario delle dimensioni di 5 pollici. L'impressionante tecnologia Roll-Out applicata al secondo schermo permette di aumentare la praticità del telefono senza influenzarne le dimensioni, così da non costringerci ad andare in giro con un marsupio.

Per la navigazione sul web è previsto l’utilizzo di entrambi i display, il principale si trasforma in una tastiera QWERTY sensibile al tocco, ed il secondo essendo di maggiori dimensioni, permette un’ottima lettura delle pagine web.

Il designer Mamanov, oltre al massimo della tecnologia ha puntato anche all’eleganza dando ad AVA una scocca metallica color argento opaco. Questo concept phone diventerà presto realtà? Vedremo cosa ci attende il futuro..

16 aprile 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us