Innovazione

Il drone ambulanza che ti salva la vita

Sviluppato in Germania il drone ambulanza: un quadricottero da rianimazione che potrebbe salvare numerose vite nei minuti che precedono l'arrivo del medico. 

Ogni anno, nel mondo, milioni di persone vengono colpite da arresto cardiaco. Se il paziente non viene soccorso entro i primi 5 minuti le sue possibilità di sopravvivenza si riducono all’8%. Nei paesi europei il tempo medio di intervento di un’ambulanza è compreso tra gli 8 e i 15 minuti: in questo intervallo è fondamentale garantire al paziente un adeguato livello di assistenza.


Giocattolo salvavita. Ecco perché Alex Momont, un ingegnere tedesco, ha realizzato ambulance drone, un sofisticato quadricottero in grado di consegnare un defibrillatore e un kit di primo soccorso completo entro pochi secondi dalla chiamata, praticamente ovunque.

Il drone, che può coprire un’area di circa 12 km quadrati, può arrivare sul luogo dell’intervento in un paio di minuti dalla chiamata al servizio d’emergenza. Oltre al defibrillatore portatile trasporta il necessario per tamponare le ferite, una coperta termica e altri dispositivi medici che possono fare la differenza tra la vita e la morte se correttamente utilizzati in attesa del personale sanitario. E nell'attesa, chi li usa?

Tutti dottori. In teoria chiunque, perché il drone è equipaggiato con microfoni e altoparlanti per permettere a tutti coloro che si trovano sul luogo dell’incidente di ricevere via radio tutte le necessarie istruzioni da un medico del servizio d’emergenza.

Droni quotidiani

13 novembre 2014 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us