Innovazione

Il CEO di Nokia conferma: MeeGo? Sarà abbandonato. E intanto arriva l'N9.

Nokia N9 primo e ultimo

Nato morto? Pare proprio di sì. Il povero N9 è il primo (e l'ultimo) smartphone di Nokia con sistema operativo MeeGo, tardiva risposta della finlendese al successo di iOS e Android.

In un'intervista all'Helsingin Sanomat, il CEO Stephen Elop ha comunque confermato che se anche l'N9 si rivelasse un successo Nokia non prenderà in considerazione MeeGo come OS sul quale basare i suoi prossimi smartphone. Al contrario, si concentrerà su Windows Phone 7, dopo lo storico accordo con Microsoft e la sfida ad Apple e a Google.

L'alleanza fra la storica produttrice di telefonini, Nokia, e il colosso Microsoft ha avuto effetti negativi per le quotazioni di Nokia sul mercato (-40% in 4 mesi), che vede la scelta dei finlandesi come un'abdicazione al proprio vecchio ruolo di leader indiscussa a favore di una più umile, seppur ambiziosa, collocazione come testa di ponte per WP7 sul mercato mondiale.

Elop ovviamente ci crede ancora, e nell'intervista ha espresso parole rassicuranti per quanto riguarda la tanto discussa strategia:

"Capisco perfettamente che gli investitori vogliano vedere subito i risultati concreti della nostra nuova strategia. Ci vorrà un po' di tempo, ma una volta che saremo in una posizione abbastanza forte da imporci sono sicuro che i dubbi svaniranno."

Lo spero per lui, anche se difficilmente Nokia tornerà all'età dell'oro del 3310.

25 giugno 2011 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us