Innovazione

Il CEO di Acer Gianfranco Lanci perde il posto per non aver scommesso sui tablet.

Acer vuole puntare tutto sui tablet.

L'esperienza maturata in 16 anni alla guida di Texas Instruments, dopo essersi laureato negli anni '80 al Politecnico di Torino, purtroppo non ha salvato Gianfranco Lanci, italiano, CEO di Acer fino a pochi giorni fa. Entrato in conflitto con il consiglio di amministrazione a causa dei risultati inferiori alle aspettative dell'azienda, Lanci si è dimesso lasciando il posto a J.T. Wang, che ha deciso di puntare fortemente sul mercato mobile, a partire da quello dei tablet.

Sembra infatti che una delle cause della diminuzione di vendite sofferta dai netbook Acer sia stata la concorrenza dei tablet, più maneggevoli per il navigatore saltuario che non necessita di un vero e proprio PC portatile per fare ciò di cui ha bisogno.

"Abbiamo avuto fin troppo successo in passato, ma recentemente l'iPad e altre importanti novità hanno avuto un impatto molto forte sul mercato dei PC", ha commentato Wang, "Dobbiamo cambiare la nostra strategia."

Guarda anche i 10 prodotti più cool del 2011

4 aprile 2011 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us