Oltre alle poche risorse disponibili che ci offrono biocarburante, come i tradizionali granturco, frumento e fagioli di soia, è stata scoperta una nuova fonte, ovvero l'Agave. La notizia è stata resa nota dal giornale bimestrale Global Change Biology Bioenergy e gli scienziati assicurano grandi vantaggi nella coltivazione della pianta: oltre alla tequila infatti, è possibile ricavarne combustibile a basso costo e a impatto basso sull'ambiente.
Oltre al vantaggio economico rispetto alle altre materie prime sostenibili, le coltivazioni di Agave sono molto resistenti, infatti sopravvivono senza un eccessivo bisogno di acqua e i rischi inaspettati che potrebbero apportare modifiche al terreno agricolo sono davvero bassi.
Quattordici studi sono stati svolti per capire quale delle numerose specie sia la migliore da impiegare e i paesi ricchi di queste piantagioni, ovvero Messico, SudAfrica e Australia, sostengono le ricerche nella speranza di risultati positivi che possano stimolare la loro economia.
Scritto da: Alice Ajmar
Photo credits: http://www.flickr.com/photos/xerofilo/350016568/